Cookie Policy

Questa Cookie Policy forma parte integrante dell’informativa privacy di CASTELLO S.R.L. (Titolare del trattamento), con sede legale in Via Giorgio e Guido Paglia n. 27, Bergamo (24122 BG) e sede amministrativa e operativa in Via Cristoforo Colombo n. 48/50, Osio Sotto (24046 BG), Partita IVA e Codice Fiscale 03962420166, tel. +39 035 4155192; e-mail info@castellosrl.it, Mail Pec: srl.castello@legalmail.it. La presente Cookie Policy si applica al seguente domino: www.castellosrl.it (di seguito, il “Sito”). 

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questa Applicazione di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questa Applicazione. 

Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare. 

Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento. 

Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento. 

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. 

Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente. 

In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante – quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento – nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi o contattando il Titolare. 

Definizioni, caratteristiche e applicazioni della normativa 

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito. 

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. 

In base alla normativa applicabile, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, solitamente non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente, o ancora per finalità meramente statistiche e previa raccolta di dati anonimi e aggregati. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente. 

Come questa Applicazione utilizza gli Strumenti di Tracciamento 

Cookie tecnici e analytics 

Il sito castellosrl.it utilizza cookie tecnici di sessione che non richiedono consenso ma sono funzionali al sito, per l’erogazione del servizio e per ottimizzare la tua navigazione, e cookie tecnici relativi utili al salvataggio delle preferenze ed ottimizzazione del servizio. Questi cookie non raccolgono tue informazioni e non tracciano il tuo profilo. L’utilizzo di questi cookie ottimizzano le pagine web che visiti: 

  • cookie di autenticazione; 
  • cookie tecnici richiesti da alcuni sistemi informatici. 

Cookie analitici: questo sito utilizza questi cookie soltanto a fini interni di ricerca per cercare di migliorare il servizio che fornisce agli utenti. Con questi cookie si valutano, in forma anonima, le interazioni con i portali 

Altri Fornitori esterni sul sito web 

Questi servizi di terze parti esulano dal controllo del titolare del trattamento e del gestore del sito. Le società fornitrici possono modificare in qualsiasi momento le proprie condizioni di servizio, lo scopo e l’uso dei cookie ecc: 

  • Facebook 
  • Instagram 
  • GoogleMaps 
WhatsApp